Il Miglioramento
- Paolo Arlotti
- 25 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 26 gen 2024
Il miglioramento personale comprende diversi aspetti, come lo sviluppo delle abilità, la crescita emotiva , culturale e il benessere generale.
Ci si può concentrare su obbiettivi specifici , come imparare nuove competenze , mantenere uno stile di vita sano ,gestire lo stress o potenziare le proprie relazioni personali .
Spesso, però, la visione mentale del miglioramento o apprendimento ha l'immagine di una linea retta che sale verso l'alto dove la crescita si nota in base il lavoro quotidiano.
ma in realtà non è cosi.
Dobbiamo provare a cambiare immaginario e focalizzare l'idea di " SALTO DI QUALITA'" nel miglioramento e questo salto di qualità, in tutto quello che facciamo, deve essere ben visibile , identificabile, al fine di recepire il reale stato della nostra evoluzione.
Quindi la visione mentale dell'idea di miglioramento dovrà essere quella di una scala
dove il gradino sta a indicare il lavoro quotidiano che dobbiamo fare per effettuare il nostro salto di qualità .
ecco che cosi facendo ,prendendo consapevolezza del nostro migliorare , possiamo uscire dal quel pensiero autolesionista che ci dice che per avere una mentalità vincente serve vincere .
Infatti la consapevolezza palese di miglioramento ,data dai salti di qualità , infonderà quella sensazione di vittoria utile a migliorare la nostra autostima e che ci farà affrontare le sfide
con serenità e grande coraggio
Comments